# Creazione tabelle
Progenio Maxx consente di inserire nelle tavole di impaginazione delle tabelle contenti informazioni relative ai componenti, assiemi, progetti, commesse.
Questo è possibile inserendo una tabella marca posto all’interno della tavola standard in cui Progenio Maxx replicherà le righe necessarie a contenere i dati richiesti. Diversamente è possibile utilizzare il comando “Inserisci tabella” che richiede all’operatore la scelta della tabella da inserire nella tavola aperta a video.
# Creazione delle tabelle prototipo
Le tabella prototipo di Progenio Maxx sono contenute nel file “CARTIGLIO.CEL”. Per personalizzare le tabelle è possibile agire su questo file o crearne uno personalizzato il cui nome andrà poi riportato nel parametro della configurazione Progenio Maxx.
Le tabelle devono essere create in modelli diversi e devono avere lo spigolo in alto a sinistra nel punto 0,0.
Ogni tabella è composta da due tabelle :
- “header”: che contiene la grafica della prima riga e i titoli delle colonne
- Corpo: che contiene la grafica di una riga e i nome parametro che dovranno essere sostituiti con i valori che si vuole riportare.
Il nome della tabella “header” deve essere nella forma “nometabella_header” e il nome della tabella corpo deve essere nella forma “nometabella_body”.
La tabella “corpo” deve essere allineata alla tabella “header” come mostrato di seguito; Progenio Maxx in fase di inserimento inserirà la tabella “header” e duplicherà la tabella “corpo” per quante righe sono necessarie a contenere i dati richiesti.
Fa eccezione la tabella “ELENCOFORI” che può essere modificata nelle informazioni da visualizzare ma non nel nome.
# Valori stampabili
Per stampare un dato all’interno della colonna della cella va inserito un testo con indicato il nome del parametro messo a disposizione da Progenio Maxx. Per consultare l’elenco di quelli gestibili andare nella sezione “Strumenti” e attivare la voce “Voci cartiglio”.