# Ingrandimenti

Consente di gestire gli ingrandimenti di dettaglio di particolari del disegno nell’ambiente di impaginazione in modo dinamico e funzionale, ottimizzando il processo di creazione, aggiornamento e rimozione degli stessi.

# Aggiungi ingrandimento

Attivata la tavola su cui inserire gli ingrandimenti, selezionare il comando “Ingrandimenti” presente nella ribbon “Disegno” e sezione “ Progenio”.

ingrandimenti

Nell’interfaccia mostrata si ha la possibilità di definire le caratteristiche dell’ingrandimento che si andrà ad inserire, nel dettaglio:

  • “Dettaglio” : consente di selezionare una lettera per denominare e identificare l’ingrandimento;
  • “Scala”: determina di quanto il riferimento sarà ingrandito o ridotto per essere rappresentato nell'area dedicata al dettaglio. Ad esempio, una scala 2:1 raddoppia le dimensioni, mentre una scala 1:2 le dimezza;
  • “Forma”: consente la scelta della forma dell’ingrandimento da inserire, selezionando tra cerchio e rettangolo;
  • “Altezza testo”: definisce la dimensione del testo inserito. Il valore potrà essere modificato anche una volta inserito l’ingrandimento, modificando il valore e utilizzando il comando “Aggiorna ingrandimento”
  • “Attiva linea di collegamento”: se attiva l’opzione viene inserita una linea di collegamento tra il disegno e ingrandimento

Dopo aver impostato i valori e confermato con “ok” seguire le indicazioni riportate in basso a sinistra dello schermo nella zona di messaggistica di Microstation .

Selezionare con un singolo click il riferimento di cui si vuole creare l’ingrandimento e confermare l’operazione. Dopodichè definire l’area da ingrandire in base alla forma definita nel pannello di impostazioni:

  • Se “Rettangolo” definire la diagonale su due punti opposti;
  • Se “Cerchio” selezionare il centro ed il raggio;

Dopodichè posizionare la “lettera di dettaglio” nella posizione desiderata e successivamente l’ingrandimento.

Nell’esempio sottostante viene mostrato un esempio di utilizzo dell’opzione “Attiva di linea di collegamento”.

ingrandimenti ingrandimenti

# Aggiorna ingrandimento

Il comando può essere utilizzato per modificare la posizione degli ingrandimenti presenti nella tavola.

Selezionare il riquadro di ingrandimento, la linea e la lettera di riferimento nella posizione desiderata e lanciare il comando “Aggiorna ingrandimento” cliccando sul riquadro di ingrandimento per confermare.

ingrandimenti ingrandimenti

# Elimina ingrandimento

Elimina l’ingrandimento selezionato. La selezione può avvenire sia sul contorno del dettaglio creato sia sul contorno che indica la parte da ingrandire.

# Font personalizzato

La definizione dello stile di testo personalizzato da utilizzare nell’inserimento della nota avviene creando un testo con scritto $Detail all’interno della tavola seme. Le proprietà di font e colore assegnate al tag $Detail saranno utilizzate da Progenio Maxx per il disegno dell’identificativo e scala dell’ingrandimento inserito

NB: l’etichetta $Detail deve essere un “Testo” e non un “Nodo di Testo”

ingrandimenti

Questo il risultato a fine elaborazione del dettaglio

ingrandimenti