# Gestione riferimenti

Il comando gestione riferimenti permette di visualizzare la struttura dei file della commessa e di come sono collegati i cad file tra di loro. È equivalente a quello che è possibile trovare all’interno del menu “Disegno Cad” con la differenza che viene indicato il file attualmente aperto e che sono disponibili strumenti aggiuntivi di gestione cad files (che illustrerò tra poco).

Es.: struttura di cad file a partire dalla commessa CTA

impostazioni

Il lucchetto indica che il cad file è “bloccato” nel senso che sta seguendo la naturale struttura della distinta.

I reference sono sempre ricreati in apertura.

impostazioni

Il motivo per il quale è stato creato questo comando è per dare la possibilità di referenziare disegni provenienti da un punto qualsiasi della commessa. Per esempio se ci si trova all’interno della proposta “Test” e si vuole collegare il disegno dell’assemblato 12075Quat.dgn appartenente ad un'altra proposta, è necessario cliccare col tasto destro sull’assemblato ed eseguire il comando: “Collega questo riferimento al file attuale”.

impostazioni

Il disegno verrà referenziato senza il lucchetto in quanto non segue la struttura della distinta e ad ogni apertura del file verrà ricollegato.

impostazioni

È altresì possibile scollegare i riferimenti attualmente collegati (in neretto) sia che abbiano il lucchetto sia che siano senza. Alla successiva apertura saranno ricollegati solo quelli con lucchetto.

Può capitare che strutture con molti livelli non siano referenziate completamente. Se ad esempio si apre il disegno della commessa vengono collegate in automatico tutte le proposte (primo livello), ma potrebbero non essere collegati i sotto-reference degli assemblati/zone. È possibile forzare il collegamento di file non collegati (non in neretto) premendo il tasto destro e cliccando su: “collega fino a qui”. In questo modo verranno referenziati anche eventuali file intermedi.

impostazioni