# Gestione file custom

Progenio Maxx una serie di file che possono far parte di una situazione custom per l’installazione aziendale.

Tipicamente questi file sono:

  • le tavole di impaginazione
  • i file di stili (dgnlib)
  • i file seme (seed)
  • la configurazione +cam comprensiva della configurzione per ottimizzatori di taglio.

Il primi tre punti indicati rientrano negli interventi che il tecnico dell’azienda può svolgere in autonomia. Le modifiche vengono fatte a livello locale e quindi si è creato un sistema di propagazione dell’aggiornamento automatico con cui avere la certezza che tutte le postazioni di lavoro siano aggiornate.

Premessa è che la funzionalità di caricamento delle modifiche da locale a server è sotto la gestione dei permessi per cui è possibile definire con precisione quali utenti possono eseguire questa operazione.

Nell’applicazione Progenio Maxx sotto la voce “impostazioni” è presente il gruppo “libreria”.

File Custom

# Carica

Il tecnico che esegue la modifica, effettuate tutte le verifiche sulla propria postazione di lavoro, invia al server i file modificati per renderli disponibili alle altre postazioni di lavoro

# Aggiorna

Forza l’aggiornamento della postazione da cui si lancia il comando prelevando i file dal server.

Il comando deve essere utilizzato come modalità rapida di aggiornamento. Infatti Progenio Maxx si aggiorna ad ogni avvio confrontando l’ultimo aggiornamento avvenuto sulla postazione con il contenuto presente sul server. Nel caso rilevi che il server contiene dati aggiornati procede in automatico ed i modo silente all’aggiornamento della postazione di lavoro.